Olim ha scritto:Terra Cimini sta a 1mm mensile Albé…direi che stiamo lì
I temporali ragazzi sono così: do cojo cojo, poi magari ci sono alcune zone tradizionalmente più favorite come la valle del Tevere, ma per altre aree ad eguale probabilità di essere beccati direi che conta il fattore caso e volta per volta si ha un esito diverso.
Ad ogni ieri a Roma giornata afosissima con tassi di umidità folli durante le ore più calde. Temperatura più bassa dei giorni precedenti proprio per l'altissima umidità e per la parziale copertura del cielo. Sgocciolamenti nel pomeriggio, ma comunque 0mm.
Ma almeno Roma il suo mega TS a maggio l'ha avuto,anche soriano ha avuto ciò che spettava a noi tutti.
Caprarola non so,neanche Montalto,ma quando si parla di costa è già meno eclatante la cosa (anche se lui in questi giorni aveva le stesse probabilità nostre...)
Ieri sera,date le frequenti fulminazioni in Toscana,sono andato a leggere sul forum di centro meteo Toscana. Segnalavano 50 mm caduti in una località del grossetano e accumuli tra i 15 e i 30 mm caduti nel temporale serale. Nulla di eccezionale dunque,accumuli normali per dei normali TS convettivi estivi...