Oggi è mercoledì 9 aprile 2025, 6:53

Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » lunedì 8 giugno 2015, 21:15

Albertone ha scritto:Ragà, vi lamentate voi? Caprarola unica località ancora a 0 mm. mensili!!! :037: :52: :5: :3:

Scusa,hai ragione,io sto a 2 :5: :season_113: :season_113: :season_87:
Ci dobbiamo lamentare tutti,non è così che si devono avere temporali diurni,dove sono finite le meravigliose e scenografiche celle appenniniche?? :?: :roll: :cry:
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Burian » lunedì 8 giugno 2015, 22:29

In ogni caso sono pomeriggi divertenti...meglio i lisci che il caldo ed il cielo sereno. Certo ogni tanto sarebbe il caso di essere beccati in pieno dal temporale e fare 30/50 mm, quello è vero! :lol:
Oggi per Viterbo sud è andata meglio dei giorni scorsi, ha fatto un veloce temporale accompagnato da grandine grossa e goccioloni abnormi, a tratti cadeva grandine secca, ossia senza pioggia! :o Accumulo a Vt Buon pastore 6,0 mm, a S.Martino 6,2 mm.

Avatar utente
 
Messaggi: 12296
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Burian » lunedì 8 giugno 2015, 23:22

La giornata nel complesso però è stata calda, con temperature ancora ben sopra la media. Ecco i miei estremi termici di vt B.Pastore: min. +17,0° max +30,5°.
Al momento ho +20,1° con cielo molto nuvoloso. Umidità elevata stasera, si respira "acqua" fuori.

 
Messaggi: 2549
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da grandinigeno » martedì 9 giugno 2015, 6:24

Scusate ma mi fate davvero ridere...chi si lamenta di voi?...è una vita che sono umiliato dal tempo nella mia "sfortunata meteo" zona, son due giorni, ieri compreso, che prima fa afa a manetta poi sopra la testa arrivano lampi e tuoni, alza il vento ma fa quattro gocce quattro....

Connesso
Avatar utente
 
Messaggi: 7536
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Olim » martedì 9 giugno 2015, 7:28

Terra Cimini sta a 1mm mensile Albé…direi che stiamo lì :35: :38:

I temporali ragazzi sono così: do cojo cojo, poi magari ci sono alcune zone tradizionalmente più favorite come la valle del Tevere, ma per altre aree ad eguale probabilità di essere beccati direi che conta il fattore caso e volta per volta si ha un esito diverso.

Ad ogni ieri a Roma giornata afosissima con tassi di umidità folli durante le ore più calde. Temperatura più bassa dei giorni precedenti proprio per l'altissima umidità e per la parziale copertura del cielo. Sgocciolamenti nel pomeriggio, ma comunque 0mm.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9273
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Lunedì 8 Giugno 2015 - Sole e poi TS

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 9 giugno 2015, 9:05

Olim ha scritto:Terra Cimini sta a 1mm mensile Albé…direi che stiamo lì :35: :38:

I temporali ragazzi sono così: do cojo cojo, poi magari ci sono alcune zone tradizionalmente più favorite come la valle del Tevere, ma per altre aree ad eguale probabilità di essere beccati direi che conta il fattore caso e volta per volta si ha un esito diverso.

Ad ogni ieri a Roma giornata afosissima con tassi di umidità folli durante le ore più calde. Temperatura più bassa dei giorni precedenti proprio per l'altissima umidità e per la parziale copertura del cielo. Sgocciolamenti nel pomeriggio, ma comunque 0mm.

Ma almeno Roma il suo mega TS a maggio l'ha avuto,anche soriano ha avuto ciò che spettava a noi tutti.
Caprarola non so,neanche Montalto,ma quando si parla di costa è già meno eclatante la cosa (anche se lui in questi giorni aveva le stesse probabilità nostre...)

Ieri sera,date le frequenti fulminazioni in Toscana,sono andato a leggere sul forum di centro meteo Toscana. Segnalavano 50 mm caduti in una località del grossetano e accumuli tra i 15 e i 30 mm caduti nel temporale serale. Nulla di eccezionale dunque,accumuli normali per dei normali TS convettivi estivi...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Olim e 8 ospiti