Oggi è sabato 5 aprile 2025, 15:05

Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli da NE

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli da NE

Messaggio da Burian » lunedì 9 marzo 2015, 2:06

La nuova settimana inizia con la vecchia circolazione d'aria e quindi ancora ci sarà vento da nord-est debole o moderato a seconda delle zone.
Qui a Viterbo sud il cielo è molto nuvoloso per nubi medio-alte, la temperatura è di 6,0° ed il vento spira debole da NE.

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da Olim » lunedì 9 marzo 2015, 14:44

Bella giornata a Roma assolutamente godibile. Temperature piuttosto miti sui 15°, grosso modo in linea con la media del periodo.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da Burian » lunedì 9 marzo 2015, 22:20

Oggi è stata una bella giornata di intermezzo tra un tempo invernale (ieri) e primaverile o quasi ( domani).
Al momento qui a Viterbo sud ho +7,6° e un cielo sereno. Spira ancora un debole vento da nord-est tendente ad essere debolissimo, una bava quindi.

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da Albertone » martedì 10 marzo 2015, 0:08

Giornata assolutamente in linea con la normalità del periodo, almeno a mio modo di vedere!
Temp.min. +3.5°C, registrata alle 05:41
Temp.max. +14.7°C, registrata alle 14:10
Temp.med. +8.3°C, suscettibile di ulteriore calo, seppur minimo (uno/due decimi?)
Al momento, segnalo temp.+5.2°C, ur 67% e ventilazione da nord-est che va man mano attenuandosi!

P.S.= In rete, oggi (ma non solo oggi) ho notato situazioni a dir poco inspiegabili. Può esser mai possibile che località come Capranica Scalo e Bassano (al di sotto dei 400 mt.) possano spuntare massime pari a località più alte di circa 300 mt (Caprarola Alta)?
E l'Alta Tuscia? Tralasciamo Marta, Valentano e San Lorenzo Nuovo che dispongono di stazioni "a grattacielo", ma Gradoli? stazione "a terra" (mt. 490) che fa massime più basse di un grado di Caprarola Alta (200 mt. più in quota!)?
Capisco che queste località siano più a nord, ma la differenza è veramente enorme, al di là di ogni gradiente termico spiegabile!
Tutta colpa della favonizzazione? Scusate la mia curiosità, ma mi piacerebbe un commento dai più esperti! :o
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

 
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 20:34
Sesso: M
Luogo: Cancun, avenida nichupte / Ronciglione, via San Francesco d'Assisi
Quota: 6 m / 460 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da tumexi » martedì 10 marzo 2015, 0:27

Alberto ho visto che il nord provincia é stato mediamente piú ventoso; per bassano e capranica scalo, localitá di forte inversione, credo che la combinazione di aria piú ferma ed umida abbia rallentato notevolmente il riscaldamento della stessa rispetto alla secca e favonica caprarola alta
abbraccio

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da Albertone » martedì 10 marzo 2015, 0:47

tumexi ha scritto:Alberto ho visto che il nord provincia é stato mediamente piú ventoso; per bassano e capranica scalo, localitá di forte inversione, credo che la combinazione di aria piú ferma ed umida abbia rallentato notevolmente il riscaldamento della stessa rispetto alla secca e favonica caprarola alta
abbraccio

Intanto ti ringrazio per l'intervento, Roberto. Per quanto riguarda Caprà e Bassano posso anche darti ragione in questo frangente. Per il nord provincia, non è un problema di ventosità: la situazione di oggi è reiterata. Con qualsiasi configurazione si abbia, c'è sempre un abisso; ci sono giorni in cui le stazioni del nord provincia fanno massime più basse addirittura della Riserva, seppur meno in quota di oltre 300 mt.!
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da Burian » martedì 10 marzo 2015, 1:12

Per Caprarola alta intendi S.Rocco giusto?
Guarda è possibile che la stazionE di S.Rocco sovrastimi un po' con il sole e specie con i venti da nord perchè la stazione è collocata in un punto tale che rimane riparata dalla tramontana e dal grecale.

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lunedì 9 Marzo 2015 - Ultimi refoli d

Messaggio da Albertone » martedì 10 marzo 2015, 10:41

Burian ha scritto:Per Caprarola alta intendi S.Rocco giusto?
Guarda è possibile che la stazioni di S.Rocco sovrastimi un po' con il sole e specie con i venti da nord perchè la stazione è collocata in un punto tale che rimane riparata dalla tramontana e dal grecale.

Allora soffre del mio stesso problema... A Caprarola abbiamo tutti fatto casa a nord-nord/est rispetto la stazione! :13: :27xx: :152:
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti