Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 13:43

Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e sole

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e sole

Messaggio da Olim » martedì 14 gennaio 2025, 8:23

Buongiorno, altra giornata caratterizzata da vento da grecale sostenuto che andrà poi scemando nel corso del pomeriggio sera. Le minime del mattino sono state ancora condizionate dal vento e rispetto a ieri sera i valori sono pressocché identici nonché similissimi alle minime di ieri mattina.
Roma San Giovanni minima di 6,3° ventosa e cielo sereno. Soriano Macchieta minima di 1,7° cielo sereno.
Le massime, complice il sole e un aumento termico a tutte le quote, saliranno di almeno 3 gradi o più rispetto a ieri.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da grandinigeno » martedì 14 gennaio 2025, 14:25

Comunque termo auto a Valentano 4° alle 11 niente male

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da Olim » martedì 14 gennaio 2025, 17:51

Freddo che ha retto bene soprattutto su Volsini e nord provincia, discretamente sulla medio-bassa Tuscia e male su Roma :lol:
Massima di ben 12,7° a Roma San Giovanni e 12,5° a Roma Trieste.
Massima di 7,1° al suolo (Vp2) Soriano Macchieta, 7,1° Froggit suolo, 6,4° Froggit tetto.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 560
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 20:03
Sesso: M
Luogo: Monterosi(strada per trevignano)
Quota: 298 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da db87 » martedì 14 gennaio 2025, 18:30

Buonasera a tutti.
Pazzesca la differenza con la zona di Roma,come sempre in questi casi Roma ha la tramontana favonizzata.
Estremi di oggi:
Davis:max+8.3 min+2.4,attuale +4.8,media giornaliera +4.8
Froggit:max+8.4 min+2.5,attuale +5.0,media giornaliera +4.9
Ecowitt:max+8.2 min+2.5,attuale +4.8,media giornaliera +4.8

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da Olim » martedì 14 gennaio 2025, 23:49

Alla fine è uscita fuori una giornata assai fredda, per ora la più fredda dell'inverno. Valori minimi peraltro straritoccati in serata quasi ovunque, anzi direi proprio ovunque e ancora verranno ritoccati prima della mezzanotte. Un ramo umido del freddo sta insistendo tra Lazio settentrionale e Toscana con maggiore pellicolarità di ieri apportando un calo termico che onestamente non mi aspetto in queste proporzioni stasera (tenendo conto che in libera atmosfera a 850hpa le temperature in teoria stanno salendo).
Ad ogni modo a Roma minima di corso di 5,4° ritoccabile e a Soriano Macchieta bella minima di 0,6° in corso ancora ritoccabile. Più tardi o domani darò il valore definitivo.
Non male anche le medie che superano in senso freddo la giornata di ieri di misura. Soriano Macchieta 3,2° (forse ritoccabile di un decimo), Roma altro pianeta con 8,4°. In questa ondatina di freddo la differenza tra Roma e la collina viterbese è stata semplicemente abissale.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da Burian » mercoledì 15 gennaio 2025, 0:04

Finalmente un po' di freddo dopo l'estrema mitezza di inizio gennaio. Da domenica gran vento di tramontana-grecale e temperature basse anche se non proprio rigide.
Il vento sta scemando solo ora dopo aver imperversato per 3 giorni, dalla serata di sabato, al momento la temperatura è di+ di +1,8° e tende a scendere ed è anche la minima del giorno. Massima +7,3°.

Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da Albertone » mercoledì 15 gennaio 2025, 0:09

Vale un po' il discorso fatto ieri: bene che non molti anni fa, qui in collina si scendeva sotto lo zero termico anche molte volte l'anno... ma ora è così, dobbiamo entusiasmarci per irruzioni come questa!

Temp.min. +1.4°C, in corso
Temp.max. +7.6°C, registrata alle 13:33
Temp.med. giornaliera +3.4°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +6.4°C
- riferita alla specifica data: +6.6°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Martedì 14 Gennaio 2025 - freddo e so

Messaggio da Burian » mercoledì 15 gennaio 2025, 0:22

Eh si, questo è quello che passa il convento in questi inverni disgraziati!
Vediamo se almeno stanotte riusciamo ad arrivare intorno a zero gradi o qualche decimo sotto! :death1:


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti