Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 18:38

Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso freddino

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Osservazioni meteo, mercoledì 19 febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » mercoledì 19 febbraio 2025, 11:03

Un pò inaspettata, anzi insperata....pioggia, fine e fitta, novembrina, da circa un'ora

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso freddino

Messaggio da Olim » mercoledì 19 febbraio 2025, 11:06

Giornata freddina oggi per via di nuvolosità sopraggiunta su precedente strato freddo. Nulla di che, ma almeno sembra inverno soprattutto sulla collina viterbese, assai meno a Roma (di nuovo differenze enormi).
A Roma dopo minima di 8,7° attuali 9,7° max 12,1° raggiunta dopo la mezzanotte.
Soriano Macchieta minima 4,1° attuali 4,4° max 5,2° notturna.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, mercoledì 19 febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » mercoledì 19 febbraio 2025, 15:47

Alla fine raccolti 3 mm e sputicchia di nuovo con 8,5°

Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso fredd

Messaggio da Albertone » giovedì 20 febbraio 2025, 0:01

Giornata davvero particolare, dalla ridottissima escursione termica, che la porta ad eguagliare il relativo record di sempre per la mia stazione (1.3°C l'escursione termica anche in altre due occasioni: il 24 ottobre 2013, ed il 25 dicembre 2021). Dal tardo mattino, iniziata gnagnarèlla insistente, che assieme a scrosci improvvisi di intensità maggiore, hanno dato luogo ad un accumulo giornaliero al momento sui 4,8 mm.!

Temp.min. +5.7°C, registrata alle 06:35
Temp.max. +7.0°C, registrata alle 00:00
Temp.med. giornaliera +6.2°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +8.0°C
- riferita alla specifica data: +8.0°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso fredd

Messaggio da Olim » giovedì 20 febbraio 2025, 0:35

Confermo anche per Soriano Macchieta giornata con ridottissima escursione, solo 1,3° proprio come a Caprarola.
Giornata peraltro alla fine dei conti davvero fredda (ben più di freddino specie dati i tempi) con estremi 4,1° 5,4° e media di 4,6°. Niente male. Date le isoterme in quota davvero modeste, il freddo odierno è segno di aria europea davvero di ottima qualità. E' bastata una 1°/2° per fare massime da irruzione fredda come se vi fosse una -3°
Roma dati ben diversi con estremi 8,7° 12,1° e media di 9,6°
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso fredd

Messaggio da Burian » giovedì 20 febbraio 2025, 1:03

Rieccomi, appena fa qualcosa sbuco fuori subito :D
Giornata inaspettata (e piacevole per me) sul piano meteo con cieli coperti plumbei tutto il giorno, temperature basse dal mattino fino a sera tardi e scarsa escursione termica. E poi le precipitazioni insistenti seppur deboli, anch'esse inaspettate con questa modalità doveva fare al più qualche piovasco sparso.
Min. +4,9° max +7,8° ma per gran parte del tempo ha fatto intorno ai 5°c, la massima è stata fatta in nottata e la minima ora in serata.
Accumulo del giorno 3,6 mm

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso fredd

Messaggio da Olim » giovedì 20 febbraio 2025, 1:19

Alla fine 3mm spaccati di accumulo a Soriano Macchieta e 0,2mm a Roma SG
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso fredd

Messaggio da grandinigeno » giovedì 20 febbraio 2025, 9:03

Un pò a sorpresa quindi, anche sulla costa giornata "freddina" con temperatura oscillante fra 8 e 9 e pioggerella a più riprese per un totale insperato di 5 mm

Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Merc 19 Febbraio 2025- nuvoloso fredd

Messaggio da Albertone » sabato 22 febbraio 2025, 8:57

Albertone ha scritto:Dal tardo mattino, iniziata gnagnarèlla insistente, che assieme a scrosci improvvisi di intensità maggiore, hanno dato luogo ad un accumulo giornaliero al momento sui 4,8 mm.

Accumulo poi attestatosi sul valore totale di 5,2 mm.
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti