Oggi è sabato 5 aprile 2025, 15:00

Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeggere

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeggere

Messaggio da Burian » mercoledì 11 marzo 2015, 1:31

Viterbo sud: cielo sereno, temperatura + 6,1° in calo, vento molto debole da Ne, visibilità buona per leggera foschia.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeg

Messaggio da Burian » mercoledì 11 marzo 2015, 15:17

Buon pomeriggio!
Qua a Viterbo il cielo è tra il poco nuvoloso ed il parzialmente nuvoloso per il passaggio di nubi medio-alte e stratificate.
Temp. minima del giorno +4,7°, max +15,6°, temp. attuale +15,1°.

Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:41
Sesso: M
Luogo: Ronciglione, Lazio, Italy
Quota: 465 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeg

Messaggio da Sottozero » mercoledì 11 marzo 2015, 15:58

Velature a tratti più spesse, giornata nel complesso parz. nuvolosa

15,4° ur 37%
Riccardo Felli alias Sottozero
Ronciglione Centro, Italy - Davis Vantage PRO 2 + Oregon WMR 88 + Cam CANON
Su di me: Stagionofilo, non disprezzo le stravaganze; appassionato della statistica meteo e amante dei record
La mia fissa? Un ventello dicembrino!

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeg

Messaggio da clavero » mercoledì 11 marzo 2015, 16:52

+14,3° ur 57%

max +15,4°
min +3,2°

aria sporca, non si vedono neanche i monti più vicini ad est
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeg

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 11 marzo 2015, 18:51

Terza o seconda mattina di estese brinate. Noto però da qualche giorno che quando la mattina passo col pulman il sole è già sorto e la brina rimane solo all'ombra. Si fa sentire la primavera insomma...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeg

Messaggio da Albertone » mercoledì 11 marzo 2015, 22:54

Giornata gradevole di inizio primavera, come ben si conviene a questo periodo dell'anno.
Notevole l'escursione termica giornaliera: ben 12.8°C.
Occorre tornare indietro al 23 settembre 2014, per trovare una giornata con un'escursione termica superiore (13°C)
Temp.min. +4°C, registrata alle 07:09
Temp.max. +16.8°C, registrata alle 13:59
Temp.med. +9.8°C (ma calerà di qui alla mezzanotte di un paio di decimi, se non tre!)
Al momento, segnalo temp.+6.7°C, ur 75% e calma di vento!
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Marzo 2015 -Nubi passeg

Messaggio da Olim » mercoledì 11 marzo 2015, 23:55

Oggi mitezza a Roma con massime sopra i 16° (non molto sopra la media comunque). Assai mite anche a Soriano dove alla macchieta (fonte mio padre) vi è stata una massima di 16°!! :o Del resto le temperature di Vasanello, Orte e Corchiano di oggi visibili dalla rete fanno capire che l'area a est dei Cimini è andata su di molto!!
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti