Oggi è lunedì 14 aprile 2025, 7:16

Osservazioni meteo, Mercoledì 29 Aprile 2015 Rovesci isolati

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 7537
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 29 Aprile 2015 Rovesci iso

Messaggio da Olim » mercoledì 29 aprile 2015, 17:28

Nessun rovescio a Roma e nell'area romana.
Al momento Roma Trieste segna 19,1°. Il cielo è parzialmente nuvoloso.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9276
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 29 Aprile 2015 Rovesci iso

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 29 aprile 2015, 21:53

Sottozero ha scritto:Pioggia su Ronciglione, circa 4mm di accumulo.

15,3° ur 84%

:shock: che rosicata!! In ogni caso è andata diversamente da quello che mi aspettavo: molta più cumulogenesi sull'Appennino che sui rilievi tirrenici lontani da questo,mi aspettavo invece molta più cumulogenesi da noi. Chi del viterbese oggi è stato preso? Solo i ronciglionesi?
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 29 Aprile 2015 Rovesci iso

Messaggio da Albertone » mercoledì 29 aprile 2015, 23:30

Ghiaccio96 ha scritto: :shock: che rosicata!! In ogni caso è andata diversamente da quello che mi aspettavo: molta più cumulogenesi sull'Appennino che sui rilievi tirrenici lontani da questo,mi aspettavo invece molta più cumulogenesi da noi. Chi del viterbese oggi è stato preso? Solo i ronciglionesi?

Anche Caprarola: 3.1 mm. da me (mt. 425 slm), 5.3 mm. al centro storico (mt. 520 slm), 7.4 mm. in Loc. San Rocco (mt. 686 slm) e 13.4 mm. alla Sede Riserva (mt. 830 slm) :51xx:
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 1155
Iscritto il: lunedì 24 febbraio 2014, 13:44
Sesso: M
Luogo: Valle Muricana (Roma Nord)
Quota: 73 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 29 Aprile 2015 Rovesci iso

Messaggio da clavero » mercoledì 29 aprile 2015, 23:53

max +20,1°

+13,8° ur 85%

domani ancora tempo variabile, possibili ts nelle zone interne ma nulla di importante. Da domenica già +24/25° per arrivare alla mazzata finale dei +30° del 5/6 maggio , 6 giorni tosti....l'unica cosa buona potrebbe essere l'energia che verrà ad accumularsi per eventuali ts di calore ...
Meteo Valle Muricana (Roma Nord)
www.vallemuricana.it

Avatar utente
 
Messaggi: 12298
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo, Mercoledì 29 Aprile 2015 Rovesci iso

Messaggio da Burian » giovedì 30 aprile 2015, 0:13

A Viterbo non è caduta manco una goccia, solo nuvolosità cumuliforme disorganizzata.

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti