Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 14:07

Osservazioni Meteo, Sabato 15 febbraio 2025

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Osservazioni Meteo, Sabato 15 febbraio 2025

Messaggio da Albertone » sabato 15 febbraio 2025, 23:34

Fine dei fenomeni poco dopo la mezzanotte, per un ulteriore millimetro di accumulo (totale peggioramento: 71,5 mm.). Attivazione di venti settentrionali, abbastanza freddi specie per la percezione!

Temp.min. +4.1°C, registrata alle 20:07
Temp.max. +7.5°C, registrata alle 13:36
Temp.med. giornaliera +5.1°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +7.8°C
- riferita alla specifica data: +7.5°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Sabato 15 febbraio 2025

Messaggio da Burian » domenica 16 febbraio 2025, 1:51

Pochissima pioggia dopo la mezzanotte, appena 0,6 mm, il grosso lo ha fatto nella serata del 14.
Giornata molto ventosa e variabile con freddo invernale, l'unica pienamente invernale per questo mese di febbraio. Min. +3,5° max +8,4°

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Sabato 15 febbraio 2025

Messaggio da Olim » domenica 16 febbraio 2025, 12:24

Eh sì ieri unica giornata invernale, almeno sulla collina viterbese, di tutto il mese di febbraio e osservando le carte potrebbe facilmente essere l'ultima. :(
Ieri mattina con il sor Extreme siamo stati al Terminillo di buon ora per una ciaspolata grandiosa. Caduti 40cm di neve fresca nella giornata di venerdì 14. Davvero uno spettacolo! Felice di essermi goduto une delle pochissime fasi di neve al suolo in Appennino sopra i 1400m.

Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche del nostro territorio di eri:
Roma San Giovanni estremi 6,4° 13,8° con cielo parzialmente nuvoloso e ampie schiarite nel pomeriggio
Soriano macchieta 2,1° 7,2° con cielo per lo più parzialmenteo quasi nuvoloso e schiarite più rade.
Notevole il divario termico tra Roma e collina viterbese.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2014, 18:41
Sesso: M
Luogo: Ronciglione, Lazio, Italy
Quota: 465 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Sabato 15 febbraio 2025

Messaggio da Sottozero » domenica 16 febbraio 2025, 13:03

1,5mm caduti in un rovescio notturno. Miglioramento nel corso della giornata con cieli sereni in serata
Riccardo Felli alias Sottozero
Ronciglione Centro, Italy - Davis Vantage PRO 2 + Oregon WMR 88 + Cam CANON
Su di me: Stagionofilo, non disprezzo le stravaganze; appassionato della statistica meteo e amante dei record
La mia fissa? Un ventello dicembrino!

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Sabato 15 febbraio 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 16 febbraio 2025, 15:09

Olim ha scritto:Eh sì ieri unica giornata invernale, almeno sulla collina viterbese, di tutto il mese di febbraio e osservando le carte potrebbe facilmente essere l'ultima. :(
Ieri mattina con il sor Extreme siamo stati al Terminillo di buon ora per una ciaspolata grandiosa. Caduti 40cm di neve fresca nella giornata di venerdì 14. Davvero uno spettacolo! Felice di essermi goduto une delle pochissime fasi di neve al suolo in Appennino sopra i 1400m.

Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche del nostro territorio di eri:
Roma San Giovanni estremi 6,4° 13,8° con cielo parzialmente nuvoloso e ampie schiarite nel pomeriggio
Soriano macchieta 2,1° 7,2° con cielo per lo più parzialmenteo quasi nuvoloso e schiarite più rade.
Notevole il divario termico tra Roma e collina viterbese.

Fantastici! Avete scelto la giornata perfetta, nonchè l'unica accettabile del mese come già detto da voi
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti