Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 23:16

Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rovesci

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 7534
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rovesci

Messaggio da Olim » sabato 15 marzo 2025, 18:54

Da Madrid segnalo giornata fredda (una -2° in quota) con cielo quasi sempre nuvoloso e massima sotto i 10° (estremi 2/9)
Come da titolo invece gran mitezza sulle nostre terre. Roma Trieste (SG è disconnessa) ha segnato una massimona di 22,4° da aprile inoltrato. Massima molta alta anche a Soriano Macchieta con 19,4° (il valore più alto del 2025).
Adesso dal radar si vedono rovesci entrare sul viterbese.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rove

Messaggio da Burian » sabato 15 marzo 2025, 23:04

Dopo una mattinata mitissima con cieli poco nuvolosi durante il pomeriggio il tempo è peggiorato repentinamente con calo termico, vento e piogge intermittenti sotto forma di rovesci. Anche ora in serata piogge sparse per arrivo di altri nuclei dal mare.

Avatar utente
 
Messaggi: 4865
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rove

Messaggio da Albertone » domenica 16 marzo 2025, 0:04

Giornata termicamente da metà aprile almeno, dunque decisamente sopra media. Rovesci che qua sono arrivati solo in serata, e davvero irrisori (1,5 mm. l'accumulo, salvo incrementi dell'ultima ora!).

Temp.min. +9.0°C, in corso
Temp.max. +18.8°C, registrata alle 12:10
Temp.med. giornaliera +12.9°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +9.9°C
- riferita alla specifica data: +9.7°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rove

Messaggio da grandinigeno » domenica 16 marzo 2025, 1:22

Ennesima (grazie Signore grazie) giornata instabile e produttiva...era anni che non ricordo una fine inverno così piovosa e conseguentemente verde, rigogliosa, fresca, piena di acqua e pozze in ogni dove

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rove

Messaggio da Burian » domenica 16 marzo 2025, 1:53

Sono caduti 5,4 mm. Minima 9,5° raggiunta in serata dopo una massima alta di +18,0°

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Sabato 15 Marzo 2025 - mitezza e rove

Messaggio da Ghiaccio96 » domenica 16 marzo 2025, 13:25

Anche da me è stata fatta la temperatura più alta di questo 2025 con +17.5 fatti tra l'altro alle 11:30 circa, la nottata precedente era stata mitissima con temperatura inchiodata sui 13 gradi e minime 11.8. Se il nuovo fronte fosse arrivato in serata avrei sfiorato i 20 di massima. Nel pomeriggio pioggia forte a viterbo e quasi niente a villa, in serata temporale dal mare ma che ha preso meglio tra romano e viterbese, da me 4.6 mm
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti