da Ghiaccio96 » sabato 23 maggio 2015, 15:29
Guardate il sat,notare che le uniche zone del centro Italia attualmente non bombardate da frequentissimi rovesci e temporali sono le coste laziali e la Toscana settentrionale,zone dove ancora persistono nubi stratiformi. Si nota bene dunque il fronte che in prossimità della Sardegna settentrionale ripiega verso il Lazio,delimitando dunque una "protuberanza",un allungamento,una saccatura meglio ancora,del vortice in quota. Questa viene vista dai modelli ruotare il suo asse spostandosi più a sud nelle prossime ore,accompagnata dal passaggio di un minimo al suolo. Per fenomeni temporaleschi dovremo dunque aspettare la sera? Boh,vedremo...
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)