Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 14:10

Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 632
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da Anvil_08 » venerdì 14 febbraio 2025, 5:27

Autorigenerante senza fine. Svegliato di nuovo dai forti tuoni
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 14 febbraio 2025, 9:01

Burian ha scritto:Temporale che continua con bei tuoni e fulmini seppur con meno frequenza mentre la pioggia è di debole intensità, la pioggia forte sarà durata 15 minuti circa all’arrivo del fronte temporalesco.

Confermo lo stesso qua ma dopo che sono andato a dormire, dopo le 2,devo aver avuto un altro apice di intensità. Purtroppo ho la stazione off da stanotte, ma sono arrivato sui 40 ad occhio vedendo il pluvio manuale. Pensate che fino all 1 e 30 circa a tolfa era sfilato sempre tutto poco a nordest, hanno fatto di nuovo più di 70 mm.

Nella lunga fase di stallo dopo l'ingresso iniziale del temporale, ci sono stati momenti in cui sgrandinicchiava invece che spioviccicare quando allentava la precipitazione, lo spettacolo dei fulmini davvero senza fine, ne ho presi in video alcuni belli ma i più belli li ha fatti quando mi stavo mettendo nel letto, venuti a terra in zona
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da grandinigeno » venerdì 14 febbraio 2025, 9:05

I risultati di una folle e storica giornata meteo: dopo i 39 mm delle prime ore della giornata, il sistema autorigenerante proveniente dall'arcipelago toscano si è abbattuto poco prima delle 23 sul paese, annunciato da fulminazioni a giorno e nube a mensola...subito dopo l'inferno "settembrino" si è scatenato con grandine e secchiate d'acqua ma accompagnate da non troppa ventilazione, se non quella iniziale di richiamo da sud e poi quella di rottura del fronte da nord...risultato: sino alla mezzanotte 53 mm in poco più di un'ora ( che sommati quindi ai 39 mattutini fanno un totale di 92 mm in un giorno - media mensile di 88!!!!!!) ...dalla mezzanotte a stamani altri 25 mm (quindi il sistema autorigenerante di ieri sera ha prodotto ben 78 mm). La cosa che più sorprende, che resta nella storia meteo, che è l'emblema del cambiamento meteo a cui assistiamo, è vivere un autorigenerante nel cuore dell'inverno, quando non dovrebbe esserci così tanta energia in gioco da poter creare queste situazioni...le gran fulminazioni, i boati assurdi, proprio come se dopo mesi di siccità e caldo atroce fosse arrivata una massa d'aria totalmente diversa per temperatura e caratura. Felice, felicissimo per l'accumulo, che permette di dormire mesi, anni tranquilli, per la mia zona, che rinvigorisce fossi, acquitrini e falde ma basito per l'inverno che ancora una volta non c'è, anzi stavolta se non altro per gli effetti c'è. A questo punto posso aspettarmi di tutto quest'anno, compresa la neve a maggio o la siccità da marzo a Natale, tutto è possibile

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da Olim » venerdì 14 febbraio 2025, 9:49

impressionante davvero Alessio. Un evento che per le sue caratteristiche, per essere accaduto nel cuore dell mese di febbraio, resterà alla storia. Stanno avvenendo cambiamenti ad una rapidità che non immaginavamo.

Soriano Macchieta segna un accumulo notevolissimo di 51,8mm Vp2. Molto più bassi i valori delle due Froggit che mi lasciano qualche sospetto stavolta su quale tra i valori sia il corretto. Va però detto che le Froggit sono andate offline per 10 minuti poco dopo la mezzanotte perdendo qualche mm (circa 4-5mm). Aggiungendo tali mm ai valori i totali diventano: Froggit suolo 49mm, Froggit tetto 44mm.Considerando che la Froggit a tetto con ventilazione da sud-sudovest e sud-est ha problemi evidenti di sottostima (ampiamente verificati) a causa di un albero alto che sovrasta per uno spicchio di spazio il tetto di casa, tutto sommato i valori ci possono stare. Effettuerò comunque appena possibile verifiche sulla Vp2. Fino a ieri era perfettamente allineata alle altre due stazioni (sempre con una sottostima di quella a tetto ma più leggera).
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da Olim » venerdì 14 febbraio 2025, 9:50

Roma San Giovanni ha segnato anche un ottimo accumulo di 27mm notturni.
Temperatura attuale a Roma 9,1° con minima di 8,4°, Soriano Macchieta attuali 7,2° con minima di 5,6°.
Oltre i 1300 ha nevicato davvero bene stanotte. Terminillo grossa nevicata (era ora!)
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da grandinigeno » venerdì 14 febbraio 2025, 10:41

E stamane molte zone della Marina sono sotto 15 cm d'acqua....

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da Burian » venerdì 14 febbraio 2025, 20:14

È stato un vero evento eccezionale per il periodo su molte aree costiere e subcostiere ma anche noi interni abbiamo vissuto un fenomeno meteo totalmente anomalo. Il racconto di Alessio è impressionante, accumuli altissimi e fenomenologia da evento estivo. :shock: Sono d’accordo anch’io, può succedere ormai di tutto in futuro, il clima è stravolto e ormai è sfuggito alle “regole”che conoscevamo fino a 3/4 anni fa.
Qui sono caduti in totale 30,0 mm tra ieri sera e la fine dei fenomeni temporaleschi in nottata, i tuoni sono stati ancora forti almeno fino alle tre con annessi fulmini accecanti e iperscenografici mentre la pioggia è caduta in maniera debole o moderata per tutto il resto della durata dei fenomeni.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da Ghiaccio96 » venerdì 14 febbraio 2025, 20:52

Mi sono capitate immagini del Terminillo e a campoforogna 1700 metri c'è davvero una bella neve, bella tanto quanto quella che ho beccato io lo scorso anno, ad occhio una 30ina di cm. Si, finalmente alle quote medie una nevicata seria.

Ho avuto notizia di esondazione del marta, nonchè di corsi d'acqua minori nella zona di bracciano e pare anche il mignone. Tolfa giornaliero che sfiora i 90 mm, anche io salito a 44.6 e sono in arrivo altri rovesci organizzati dal mare per la formazione del minimo depressionario sul tirreno in queste ore che dovrebbe far scendere le temperature. Purtroppo senza neve sui cimini sembrerebbe, è freddino adesso ma non abbastanza
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 560
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 20:03
Sesso: M
Luogo: Monterosi(strada per trevignano)
Quota: 298 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da db87 » venerdì 14 febbraio 2025, 23:13

Buonasera a tutti.
Giornata davvero eccezionale come è stato più volte detto.
Estremi di oggi:
Davis:max+12.7 min+5.8,attuale +5.8,media giornaliera + 8.2,43.2 mm di accumulo
Froggit:max+12.7 min+5.4,attuale +5.7,media giornaliera +8.1,43.4 di accumulo
Ecowitt:max+12.6 min+5.8,attuale +6.2,media giornaliera +8.2,53.6 mm di accumulo

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 14 Febbraio 2025 - Forti TS

Messaggio da grandinigeno » venerdì 14 febbraio 2025, 23:54

Piove di nuovo da circa un'ora...una pioggia di diversa matrice rispetto a quella della notte scorsa ma sempre acqua è e noi ce la prendiamo volentieri

PrecedenteProssimo

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti