Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 13:35

Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco termico

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco termico

Messaggio da Albertone » venerdì 24 gennaio 2025, 10:57

Buongiorno a tutti.
Come da titolo del giornaliero, sbraco termico totale che per il momento consegna alla mia stazione la temperatura minima più elevata mai registrata in 3^ decade di gennaio, negli ultimi quattordici anni di rilevazioni: +8.9°C (precedente record: +8.7°C, risalente al 22 gennaio 2021)... so' soddisfazioni!
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco ter

Messaggio da Olim » venerdì 24 gennaio 2025, 11:06

Per Soriano Macchieta niente record di minima decadale, per poco. Minima di 8,7° che resta 4 decimi sotto i 9,1° del 22 Gennaio 2021.
Tuttavia attenzione alle massime perché oggi ci sono tutte le condizioni per fare massime altissime.
Mi aspetto un 15,5/16ello Macchietico e un 18ello abbondante romano. Sole pieno, la +8 di nuovo in agguato e ventilazione debole dai quadranti sudoccidentali.
Bell'inverno! :lol:
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco ter

Messaggio da Olim » venerdì 24 gennaio 2025, 11:07

Per Soriano Macchieta il riferimento del record di massima decadale oggi direi più che battibile sono i 16,4° del 31 Gennaio 2013. Siamo già a 12,4° e sale rapidamente.
Roma già 14,9° (dopo minima di 11,2°)
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco ter

Messaggio da Olim » venerdì 24 gennaio 2025, 23:41

Giornata mitissima, davvero estrema :o Roma San Giovanni ha sparato un massimone di 18,8° terrificante. Attuali 11,8° con minima potenzialmente ritoccabile prima della mezzanotte. Soriano Macchieta si è invece fermata a 14,8° (Vp2), 14,9° Froggit suolo e 14,0° Froggit tetto.
Medie altissime! Per Soriano Macchieta sicuramente la media odierna (ancora da definire perché in calo in queste ore) sarà sicuramente la più alta di sempre per la terza decade di gennaio (record in essere 10,5° risalente al 30/1/2015).
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco ter

Messaggio da Albertone » sabato 25 gennaio 2025, 0:12

Giornata davvero degna di nota, sebbene non eccezionale in termini di termiche. La minima del mattino è stata ritoccata poco fa, e con ogni probabilità il record decadale per la mia stazione resterà quello del 22 gennaio 2021 (+8.7°C). Relativamente alla massima, il valore odierno è ben lungi dal record decadale e mensile risalente al 31 gennaio 2013 (+19.4°C in quella occasione... ma a questo punto forse a quell'epoca non posizionavo molto bene la stazione!). Per quanto riguarda la media giornaliera, per un soffio rimane il record decadale risalente al predetto 31 gennaio 2013 (+11.5°C). Quasi dimenticavo di annotare la "sguazzata" di questa notte (1,3 mm. l'accumulo!).

Temp.min. +8.8°C, in corso
Temp.max. +15.8°C, registrata alle 13:10
Temp.med. giornaliera +11.4°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +6.6°C
- riferita alla specifica data: +7.3°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco ter

Messaggio da Olim » sabato 25 gennaio 2025, 7:20

Il tuo 19,4° del 31 gennaio 2013 in effetti è molto sospetto come valore tanto più che Ronciglione centro in quell'occasione segnò 17,5° e Viterbo Santa Barbara solo 15,6°. Chissà....
ricordo che avevi il problema del noce, ma non so quanto possa aver influito tanto più in inverno senza foglie.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

Avatar utente
 
Messaggi: 4864
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni Meteo, Venerdì 24 gennaio 2025 - Sbraco ter

Messaggio da Albertone » sabato 25 gennaio 2025, 10:30

Si, penso proprio quel valore possa essere un po' anomalo... ma non di molto, forse di un grado centigrado... se Ronciglione Centro fece +17.5°C "a tetto", ci sta io possa aver superato i +18°C "a terra", in quella occasione!
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti