Interessanti considerazioni sulla temperatura percepita.
Io personalmente in casa in estate non amo temperature troppo basse, né ovviamente troppo alte. Premetto che ho un margine di tolleranza al caldo e al freddo piuttosto ampio da sempre (da ragazzino mi definivano addirittura atermico nel senso che non soffrivo né il caldo né il freddo pur sentendoli ovviamente

). Detto questo, se proprio dovessi scegliere una temperatura ideale in casa in estate scegliere 25° con il 40% sia di giorno che di notte.
Per l'esterno invece essendo stagionofilo, non posso certo dire che il forte caldo sia fisicamente una condizione "ideale" però in fondo apprezzo una giornata calda, mi piace godermi, anche se solo per poche ore, la sensazione del caldo, una serata abbastanza mite, ma non caldissima (il che presuppone una giornata almeno oltre i 29-30 a ciel sereno).
Direi che una mia giornata estiva ideale all'esterno potrebbe essere minima 17° massima 32° con calo serale molto veloce dopo le 18.00 (serata con non più di 25° dopo le 20/20,30). 23,5°/24° all'ora di cena (20,30/21,00). Al mattino fino alle 10 deve fare fresco, poi va benissimo un aumento termico anche molto veloce e deciso fino alle 14:00. Massima non troppo tardiva (max alle 15.00) e poi, come dicevo, calo pomeridiano-serale marcato. Umidità mai alta, a meno che ciò non predisponga all'arrivar di forti temporali (in tal caso mi va bene anche l'ur altissima e l'afa a manetta). Senza temporali in arrivo o fronti perturbati ur ideale tra 27%/30% di minima e 65/70% di massima all'alba.