Caprarola - Loc. Cucciale (mt. 420 slm)
Riepilogo meteo del semestre freddo 2024-25
Cos’è il semestre freddo? Non è altro che la metà statisticamente più fredda dell’anno, cioè il periodo compreso tra il mese di novembre ed il mese di aprile (ovviamente, estremi compresi!). Detto questo, com’è andato il semestre freddo appena concluso? C’è stata tanta mitezza, pochissimo inverno – come ormai consuetudine negli ultimi anni – e non si è visto un fiocco di neve – esattamente come nel semestre freddo 2023/24 – nel territorio comunale che pur si spinge fino agli oltre 900 mt. del versante del Fogliano. Tant’è che dopo il semestre freddo scorso, questo è risultato il meno freddo dall’inizio delle nostre rilevazioni. E non ha piovuto neanche tantissimo, soprattutto perché in tal senso hanno “floppato” gennaio e specialmente novembre, notoriamente il mese più piovoso dell’anno. In compenso, buone precipitazioni da febbraio in poi, che hanno parzialmente recuperato il gap dalle medie statistiche.
Di seguito comunque, i dati relativi al periodo in esame.
TERMICHE:
Temperatura media: +10.0°C
Temp.med. novembre 2024: +11.6°C (media di riferimento: +11.4°C)
Temp.med. dicembre 2024: +7.6°C (media di riferimento: +8.2°C)
Temp.med. gennaio 2025: +8.1°C (media di riferimento: +6.8)
Temp.med. febbraio 2025: +8.6°C (media di riferimento: +7.7°C)
Temp.med. marzo 2025: +10.5°C (media di riferimento: +9.8°C)
Temp.med. aprile 2025: +13.4°C (media di riferimento: +12.9°C)
Temp.min. assoluta: +0.4°C, registrata il 15 gennaio (record in essere: -7.2°C, risalente al 28 febbraio 2018)
Temp.max. assoluta: +24.2°C, registrata il 30 aprile (record in essere: +28.4°C, risalente al 14 aprile 2024)
Temp.max. più bassa: +5.7°C, registrata il 13 gennaio (record in essere: -0.9°C, risalente al 27 febbraio 2018)
Temp.min. più alta: +12.9°C, registrata il 22 aprile (record in essere: +16.2°C, risalente al 30 aprile 2013)
Temp.med. giornaliera più bassa: +2.9°C, registrata il 15 gennaio (record in essere: -4.3°C, risalente al 27 febbraio 2018)
Temp.med. giornaliera più alta: +18.2°C, registrata il 30 aprile (record in essere: +21.5°C, risalente al 13 aprile 2024)
Escursione termica minima: 1.3°C, riscontrata il 19 febbraio (eguagliato record, risalente al 25 dicembre 2021)
Escursione termica maggiore: 12.9°C, riscontrata il 19 marzo e il 29 aprile (record in essere: 16.5°C, risalente al 13 aprile 2015)
PLUVIOMETRIA:
Accumulo totale: 523,6 mm.
Accumulo novembre 2024: 25,3 mm. (media di riferimento: 164,7 mm.)
Accumulo dicembre 2024: 105,2 mm. (media di riferimento: 109,8 mm.)
Accumulo gennaio 2025: 39,6 mm. (media di riferimento: 97,0 mm.)
Accumulo febbraio 2025: 124,0 mm. (media di riferimento: 106,4 mm.)
Accumulo marzo 2025: 121,1 mm. (media di riferimento: 94,2 mm.)
Accumulo aprile 2025: 108,4 mm. (media di riferimento: 71,1 mm.)
Accumulo giornaliero maggiore: 46,4 mm., registrato il 14 febbraio (record in essere: 119,2 mm., risalente al 31 gennaio 2014)
Miglior serie piovosa: gg. 5, dal 7 al 11 dicembre, dal 18 al 22 gennaio, dal 12 al 16 marzo e dal 14 al 18 aprile (record in essere: gg. 15, dal 29 gennaio al 12 febbraio 2014)
Fase più siccitosa: gg. 19, dal 1 al 19 novembre, estremi compresi (record in essere: gg. 34, dal 4 febbraio al 9 marzo 2019, estremi compresi)
CURIOSITA' (dopo tredici/quattordici anni di rilevazioni):
- i giorni mediamente più freddi, col valore di +6.0°C, risultano essere il 16 e il 26 gennaio;
- il giorno mediamente più mite, col valore di +15.4°C risulta essere il 30 aprile;
- il giorno mediamente più piovoso, col valore di 13,1 mm., risulta essere il 16 novembre;
- il giorno in cui statisticamente è più frequente possa piovere, è il 20 gennaio (11 volte su 14);
- il giorno in cui statisticamente è meno frequente possa piovere, è il 18 dicembre (1 volta su 13).
RAPIDI CONFRONTI COL RECENTE PASSATO:
Semestre freddo 2024/25: temp.med.+10.0°C / pioggia: 523,6 mm.
Semestre freddo 2023/24: temp.med.+10.7°C / pioggia: 499,8 mm.
Semestre freddo 2022/23: temp.med.+9.7°C / pioggia: 629,4 mm.
Semestre freddo 2021/22: temp.med.+9.3°C / pioggia: 554,5 mm.
Semestre freddo 2020/21: temp.med.+9.1°C / pioggia: 810,0 mm.
Semestre freddo 2019/20: temp.med.+10.0°C / pioggia: 665,8 mm.
Semestre freddo 2018/19: temp.med.+9.2°C / pioggia: 575,8 mm.
Semestre freddo 2017/18: temp.med.+8.8°C / pioggia: 776,7 mm.
Semestre freddo 2016/17: temp.med.+9.4°C / pioggia: 331,9 mm.
Semestre freddo 2015/16: temp.med.+9.8°C / pioggia: 395,8 mm.
Semestre freddo 2014/15: temp.med.+9.5°C / pioggia: 821,8 mm..
Semestre freddo 2013/14: temp.med.+9.3°C / pioggia: 1.088,5 mm.
Semestre freddo 2012/13: temp.med.+8.6°C / pioggia: 844,9 mm.
Media semestre freddo: temp.med.+9.5°C / pioggia: 643,2 mm.