Sì assolutamente, la cosa interessante è proprio valutare diversi lassi temporali.
Come scrivevo nell'articolo ogni lasso temporale si associa ad un diverso tipo di siccità (naturalmente dipende anche dalla stagione in cui la siccità si verifica). Una siccità di 12 mesi (con valori di mm molto bassi sui 12 mesi) diventa siccità profonda e mette in crisi falde e pozzi con gravissimi danni agricoli. E' successo nel 2007, nel 2012 e nel 2017 ed anche in parte nel 2003 anche se purtroppo non ho dati chiari. Nel 2016 invece la tua siccità è stata di più breve periodo perché interrotta da periodi sicuramente più piovosi (ad esempio Febbraio 2016 piovosissimo ovunque e poi di nuovo fine settembre e ottobre molto piovosi. Certo si veniva anche da un dicembre 2015 a 0mm clamoroso (storico a Macchieta e non solo, unico mese a 0mm della mia serie ). Insomma si può dire che la fase 2016-17 che unisce la lunga siccità dicembre 2016-ottobre 2017 alla più breve ma localmente significativa fase secca marzo 2016-metà settembre 2016 è stata seppur con una pausa centrale un biennio estremamente secco. Un dato molto significativo al riguardo è il seguente: dal marzo 2016 all'ottobre 2017 ovvero in un lasso temporale di 20 mesi sono caduti soltanto 1128mm che per la mia zona in 20 mesi sono pochissimi (io ho una media annua di 1110 mm circa sulla serie decennale recente).
Tale periodo siccitoso unificato (fase breve 2016 e fase lunga 2016-17) è quindi senza dubbio il "lunghissimo" periodo più siccotoso dei tempi recenti. Il secchissimo 2011-2012 infatti ebbe durata di un anno ma fu seguito e preceduto da fasi molto piovose (soprattutto l'autunno 2012 e poi tutto il 2013).