Oggi è venerdì 4 aprile 2025, 14:09

Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Osservazioni meteo e analisi modelli
Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Olim » mercoledì 29 gennaio 2025, 22:29

Carte di difficile lettura. Si intravedono movimenti antizonali potenzialmente favorevoli per retrogressioni fredde, ma ancora non è affatto chiaro l'esito di queste manovre (al momento mi paiono abbastanza le probabilità che l'Italia centrale sia coinvolta). Staremo a vedere....ultime potenziali cartucce della stagione
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » mercoledì 29 gennaio 2025, 22:54

Tendenzialmente si vede un netto cambio di scenario, negli ultimi run quasi tutti i membri degli ensemble dei due modelli vedono una netta risalita della corrente a getto rispetto quanto vediamo in questa terza decade di gennaio, con le depressioni atlantiche che si ritireranno molto a nord di latitudine e una fascia anticiclonica si allungherebbe verso la Scandinavia. Uno scenario di questo tipo produce sicuramente un abbassamento delle temperature sul mediterraneo e torneranno giornate invernali.

Poi ancora è presto per capire se possa esserci un episodio di neve in italia, si susseguiranno vari fronti caldi in risalita dall'oceano verso le isole britanniche e il nord europa e quindi non si capisce se il freddo in discesa sull'europa orientale riesca a spingersi sufficientemente ad ovest. si può solo che guardare le carte, anche se è praticamente certo che col nuovo mese tornerà un clima consono al periodo quantomeno
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

 
Messaggi: 2551
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2014, 22:18
Sesso: M
Luogo: Montalto di Castro
Quota: 42 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da grandinigeno » lunedì 3 febbraio 2025, 11:49

Tutti zitti ma tutti speranzosi per la seconda decade....

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 4 febbraio 2025, 1:15

è dura, troppo... stiamo parlando che è ancora dura per la neve sul cimino. la catastrofe è iniziata, è iniziata quando la neve è ufficialmente defunta anche sui cimini
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 7533
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Olim » mercoledì 5 febbraio 2025, 2:23

Le carte non mi piacciono nemmeno un po'! I movimenti retrogressivi risultano in prospettiva del tutto sterili con spostamenti di aria fredda spompati e poco efficaci in un contesto fra l'altro piuttosto secco. Sembra ormai tramontata anche la possibilità che piova decentemente sabato e domenica. Il seguito è ancora un'incognita, ma vedo molto improbabile un'entrata franca dell'aria fredda da est.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.

 
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 18 ottobre 2014, 19:58
Sesso: M
Luogo: Tre Croci
Quota: 378 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da mariemonti » martedì 11 febbraio 2025, 15:11

Che dite due fioccazzi sporchi sul cimino li vedremo tra venerdì notte/sabato mattina? :lol:

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Burian » giovedì 13 febbraio 2025, 1:27

Può darsi due fiocchetti contati li vedremo, per la nevicata vera e proprio c’è bassa probabilità al momento.

 
Messaggi: 9281
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2014, 15:05
Sesso: M
Luogo: Villa San Giovanni in Tuscia/ Roma giardinetti
Quota: 340/80 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Ghiaccio96 » martedì 25 febbraio 2025, 1:49

Ormai sto cominciando a vederla dura anche il cimino, anche stavolta... si potrebbe facilmente andare direttamente alla seconda metà di marzo, ce la giochiamo sul filo del rasoio per salvare la stagione dal ripetersi della catastrofe per la seconda volta
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)

Avatar utente
 
Messaggi: 12301
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Tendenze previsionali Gennaio-Febbraio 2025

Messaggio da Burian » mercoledì 26 febbraio 2025, 1:09

Devastante anche questo febbraio, non è riuscito a fare nulla in termini di neve o freddo a parte due/tre giorni contati. Ormai da qui a fine mese non c'è niente da dire su questo, si ci sarà pioggia e poi un abbassamento delle temperature ma niente di interessante per noi meteofili nevofili. Passiamo a marzo, può darsi che la primavera qualche parentesi invernale arrivi, di solito negli ultimi anni ce ne erano anche molto tardive. Staremo a vedere.

Precedente

Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti