da Sottozero » domenica 2 gennaio 2022, 2:31
Commentare record fa sempre piacere, è sempre divertente poter vivere una situazione insolita come questa. Diciamo che questa, tra le varie possibili, è una delle più insolite.
In base a ciò che stiamo vedendo effettivamente nel corso degli anni si notano sempre più estremi, il 2021 in questo senso è eloquente: un anno contraddistinto anche da lunghe fasi sotto la media termica, chiude con +14,80° di media (più fresco dei precedenti di 0,3°/0,4°) ma riesce comunque a mettere a segno 4 record assoluti di caldo e nessuno di freddo, non è affatto una cosa scontata.
E' anche vero che dispongo di una serie storica di 16 anni, non lunghissima ma inizia ad avere i suoi annetti...però secondo me è già sufficiente per farci capire come le nostre località siano comunque più soggette agli estremi caldi che freddi. La facilità con la quale si batte un record di caldo negli ultimi anni non è la stessa con la quale si batte un record di freddo.
Riccardo Felli alias Sottozero
Ronciglione Centro, Italy - Davis Vantage PRO 2 + Oregon WMR 88 + Cam CANON
Su di me: Stagionofilo, non disprezzo le stravaganze; appassionato della statistica meteo e amante dei record
La mia fissa? Un ventello dicembrino!