Oggi è sabato 5 luglio 2025, 20:52

Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Osservazioni meteo e analisi modelli
 
Messaggi: 644
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2022, 0:26
Sesso: M
Luogo: Ronciglione San Paolo
Quota: 435 m s.l.m.

Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Messaggio da Anvil_08 » lunedì 30 giugno 2025, 14:29

Ennesima giornata bollente nei nostri territori, con temperature troppo alte per il periodo

Ronciglione S. Paolo 34.3°C ora, mentre a Ronciglione centro 35.2°C dopo aver già sfiorato i 35.5 mezz'ora fa. E saliranno ancora. Anche oggi possibile record, o in ogni caso la terza giornata consecutiva in cui Ronciglione va over 35. Inferno
Riccardo
Amante dell'inverno e dell'estate
Appassionato di elettrodomestici e metereologia

Stazione meteo personali:
Sainlogic WS3500: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI6
Bresser 5 in 1: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IRONCI14

 
Messaggi: 605
Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2014, 20:03
Sesso: M
Luogo: Monterosi(strada per trevignano)
Quota: 298 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Messaggio da db87 » lunedì 30 giugno 2025, 19:50

Buonasera a tutti.
Altra giornata infernale.
Estremi di oggi:
Davis:max+36.0 min+23.6,attuale +29.7,media giornaliera +28.9
Froggit:max+36.2 min+23.0,attuale +29.8,media giornaliera +28.9
Ecowitt:max+36.2 min+23.5,attuale +30.7,media giornaliera +29.0

Avatar utente
 
Messaggi: 12330
Iscritto il: sabato 27 settembre 2014, 1:15
Sesso: M
Luogo: Viterbo q.re Buon Pastore
Quota: 335 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Messaggio da Burian » lunedì 30 giugno 2025, 23:18

Oggi ancora più caldo di ieri con minimone di +24,1° e massimone di +36,2°, un vero inferno, speriamo sia l'apice dell'onda di calore! Entrambi valori sono i più alti della stagione, la minima eguaglia quella di sabato 28.
Stasera poi ciliegina sulla torta con caldo umido appiccicoso, fortunatamente in casa mi salvo con l'aria condizionata messa per disperazione durante l'estate del 2023.
VT am +36,7°, vt pila +35,1°, tutti hanno fatto il valore più alto della stagione (finora) e di conseguenza dell'anno e del mese di giugno.

Avatar utente
 
Messaggi: 4974
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2014, 19:17
Sesso: M
Luogo: Caprarola Bassa - Loc. Cucciale (VT)
Quota: 420 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Messaggio da Albertone » lunedì 30 giugno 2025, 23:30

Ennesima giornata mostruosamente calda, soprattutto in relazione al periodo. Ritoccato peraltro il mio record mensile relativamente alla minima più alta. Altissima la massima, seppur non da record!

Temp.min. +23.7°C, registrata alle 03:20
Temp.max. +36.0°C, registrata alle 16:18
Temp.med. giornaliera +28.5°C

Temp.med. storica quattordicennale della stazione (dal 2012 compreso, ad oggi):
- in relazione al periodo: +23.8°C
- riferita alla specifica data: +23.8°C
Stazioni Meteo:
- Oregon Scientific WMR-89 (per le termiche)
- La Crosse WS-6867 (per la pluviometria)

Avatar utente
 
Messaggi: 420
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 21:55
Sesso: M
Luogo: Orvieto
Quota: 300 m s.l.m

Re: Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Messaggio da bovos » martedì 1 luglio 2025, 10:04

qui da me ad orvieto scalo +39.8 sicuramente leggermente sovrastimato per posizione e stazione non professionale, però è il valore più alto registrato quest'anno e molto vicino al max che ho mai registrato

Avatar utente
 
Messaggi: 7583
Iscritto il: martedì 23 settembre 2014, 10:09
Sesso: M
Luogo: Roma (San Giovanni); Soriano nel Cimino, Loc. La Macchieta
Quota: 50/454 m s.l.m.

Re: Osservazioni meteo Lun 30 Giugno 2025 - altri record?

Messaggio da Olim » martedì 1 luglio 2025, 12:24

Caldo surreale in Toscana ieri. Sono passato nel pomeriggio con il treno a Firenze per un cambio treno diretto a Pisa e alle 19 c'erano 38-39 gradi. Una sensazione assolutamente estrema che mi ha ricordato il delirio di Cagliari la sera del 23 luglio 2023 (41 gradi alle h 20.30).
Stiamo vivendo un'era climatica del tutto inedita e le estati sono stagioni stravolte e irriconoscibili.
A Soriano Macchieta ieri sera caldo umido tremendo con 31° alle h 18 e umidità quasi al 60%. Questa è un'altra novità del nuovo clima dal 2022 circa in poi: la presenza di caldo umido serale-notturno in collina che prima era un fenomeno quasi sconosciuto. Il caldo serale esisteva di rado, ma era per definizione secco e quindi tollerabili. L'afa notturna collinare è un'assoluta novità del nuovo clima estivo anche fino a 500-700m di altitudine.
Lorenzo Dorato, alias Olim
Stagionofilo puro con preferenza viscerale per l'inverno, il freddo e la neve. Amante di ogni fenomeno, dalla pioggia copiosa al caldo intenso, dalla limpida tramontana alla nebbia novembrina, dai temporali al vento burrascoso.


Torna a Meteorologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti