da Ghiaccio96 » domenica 23 marzo 2025, 11:29
ChatGPT: "Dato che li hai raccolti a fine febbraio, è probabile che non abbiano subito un periodo di freddo sufficiente per interrompere la dormienza. Se il clima è stato abbastanza freddo nelle settimane successive, potrebbero comunque germogliare naturalmente tra la primavera e l'inizio dell'estate, ma se le temperature sono state troppo miti, potrebbero attendere il prossimo inverno per completare la stratificazione e germogliare nella primavera successiva.
Come avviene la germinazione?
Assorbimento d'acqua: Il seme si gonfia grazie all'umidità.
Apertura del guscio: Il tegumento esterno si apre gradualmente.
Fuoriuscita della radichetta: La prima struttura a emergere è la radichetta, che cresce verso il basso per ancorare la pianta e assorbire nutrienti.
Emergenza del germoglio: Successivamente, il fusticino emerge dal seme e cresce verso l'alto. A questo punto, le prime due foglioline (cotiledoni) si sviluppano e iniziano a fotosintetizzare.
Da dove esce il germoglio?
Il seme di faggio ha una forma triangolare, con una base più larga e un'estremità più appuntita. La radichetta esce dalla parte più stretta del seme e penetra nel terreno, mentre il fusticino esce dalla parte opposta e si sviluppa verso l'alto.
Se vuoi accelerare il processo, puoi provare a stratificarne alcuni artificialmente in frigorifero per un paio di mesi e poi piantarli in primavera. Altrimenti, lasciandoli nel terreno, dovrebbero germogliare naturalmente entro uno o due cicli stagionali!"
22 febbraio 2005+echoes (pink floyd)