Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 22:11

Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 22:11

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

Osservazioni meteo, Domenica 15 Agosto 2021 - Ferragosto

Buon Ferragosto a tutti!
La giornata festiva inizia con un tempo stabile e caldo, ora qui a Viterbo il cielo è sereno con +25,2° e bava di vento da se ma a volte c'è calma di vento.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Domenica 15 Agosto 2021 - Ferragosto | Visite : 333 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo Sabato 14 Agosto 2021 gran caldo continua

Nottata dai connotati ancora caldi. Dopo un bel calo prima della mezzanotte fino a 23,9° la temperatura è addirittura risalita ai 27,3° di poco fa (in massima) ora invece ricalata a 26,1° secondo il classico andirivieni collinare.
Attese per oggi nuovamente massime molto alte che torneranno a superare forse la soglia dei 37 gradi da queste parti o comunque quasi certamente dei 36. Staremo a vedere.
Segnalo che intanto la media mensile schizza a 36,8°!!! ...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo Sabato 14 Agosto 2021 gran caldo continua | Visite : 350 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Venerdì 13 Agosto 2021 - Gran calura

Nottata molto calda con ben +27,0° e cielo molto nuvoloso che certo non aiuta il raffreddamento. Chissà da dove escono fuori queste nubi adesso per altro sono nuvole medio-basse, è l'estate delle gocciolate sporche, dei frefrontali, della nuvolaglia, della polvere africana e dei temporali secchi a basa alta.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Venerdì 13 Agosto 2021 - Gran calura | Visite : 644 | Risposte : 12 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Giovedì 12 Agosto 2021 Apice del caldo?

Nottata con caldo intenso, è una di quelle notti surreali che il clima degli ultimi anni ci sta abituando. Al momento il cielo su viterbo è sereno ma non limpido e ci sono la bellezza di +28,0° tondi con vento debole da nord-est. Fortunatamente l'ur è contenuta anche se non proprio bassissima ed il caldo fuori è piacevole tuttosommato. Nei posti all'interno la cosa cambia ed il disagio si sente.
Si toccherà oggi l'apice del ...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Giovedì 12 Agosto 2021 Apice del caldo? | Visite : 710 | Risposte : 15 | Forum : Meteorologia


RECORD STORICO italiano di caldo +48.8°C

https://www.ilmeteo.it/notizie/meteo-storia-record-italiano-di-caldo-frantumato-raggiunti-i-487c-in-sicilia-i-dati-in-tempo-reale-140006

Complice l’ANTICICLONE africano Lucifero, Oggi si scrive una pagina storica della climatologia italiana: è stato battuto infatti il record di caldo italiano con i +48.8°C raggiunti in Sicilia.

Siamo nel pieno di un'ondata di caldo da record che sta scrivendo una pagina di storia climatica per alcune zone d’Italia. La fiammata africana, portata da un poderosa avanzata di un promontorio anticiclonico subtropicale con isoterme di +30°C a 1500 metri di quota tra Sicilia e ...
Leggi il testo completo : RECORD STORICO italiano di caldo +48.8°C | Visite : 305 | Risposte : 2 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Agosto 2021 - Caldissimo

Cielo parzialmente nuvoloso qui a Viterbo per nuvolosità medio-alta e stratiforme di origine afro-mediterranea. Temperatura +25,1° ormai fissa su questi valori da alcune ore, vento molto debole da sudest, visibilità ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Mercoledì 11 Agosto 2021 - Caldissimo | Visite : 582 | Risposte : 10 | Forum : Meteorologia


Agosto 2021 - Dati ed anomalie termopluviometriche

La prima decade di agosto si conferma molto calda, d'altronde statisticamente risulta essere la fase più calda dell'anno (e noi sappiamo come il caldo e l'estate non falliscano mai un colpo!). In questo periodo siamo ormai così abituati al caldo africano, che la decade appena conclusa è addirittura risultata sotto media, relativamente all'ultimo decennio. Non parliamo poi di precipitazioni... quattro gocce il primo giorno del mese e null'altro. D'altronde, anche in questo caso stiamo parlando ...
Leggi il testo completo : Agosto 2021 - Dati ed anomalie termopluviometriche | Visite : 546 | Risposte : 6 | Forum : Archivio meteo


Osservazioni meteo, Martedì 10 Agosto 2021 Caldo afa e nubi

Nottata umidissima con cielo molto nuvoloso per nubi basse e molto basse e temperatura di +23,2° in lentissimo calo. Tassi di umidità tra il 90% ed il 95% qui a Viterbo, davvero esagerati! Bava di vento tra est e sudest.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Martedì 10 Agosto 2021 Caldo afa e nubi | Visite : 329 | Risposte : 8 | Forum : Meteorologia


19) Meteorologia dinamica: le onde convettive tropicali e...

Questo invece è l'articolo n° 19 della nostra rubrica da pochissimi giorni sulla nostra home page. Buona lettura!

Meteorologia dinamica: le onde convettive tropicali e la Madden-Julian Oscillation (MJO)

di Claudio Giulianelli

Villa San Giovanni in Tuscia (VT), 3 Agosto 2021 - Avendo già parlato nei due precedenti appuntamenti di onde, risulterà semplice estendere l’argomento ad una dinamica tropicale molto famosa e molto importante per le tendenze meteo nel medio e lungo termine: la Madden-Julian ...
Leggi il testo completo : 19) Meteorologia dinamica: le onde convettive tropicali e... | Visite : 594 | Risposte : 0 | Forum : Didattica meteo


18) Meteorologia dinamica – onde oceaniche ed ENSO

Uscita n° 18 della nostra rubrica di fisica dell'atmosfera.

Meteorologia dinamica – onde oceaniche ed ENSO

Di Claudio Giulianelli

Villa San Giovanni in Tuscia (VT) 3 Luglio 2021 – Essendo di interesse nelle tendenze climatiche “breve termine”, su scale stagionali, vediamo come funziona il ciclo dell’ENSO, il suo meccanismo è infatti ancora una volta basato sulle onde. Conoscere l’ENSO è importante perché ha un forte impatto sulla variabilità meteorologica stagionale, specie nelle zone del pacifico ...
Leggi il testo completo : 18) Meteorologia dinamica – onde oceaniche ed ENSO | Visite : 439 | Risposte : 0 | Forum : Didattica meteo


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 52986 • Totale argomenti: 5882 • Totale iscritti: 171