Oggi è martedì 13 maggio 2025, 17:01

Oggi è martedì 13 maggio 2025, 17:01

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

Località di montagna, fino a che quota vi siete spinti?

In particolare ero curioso di sapere una vostra classifica delle 10 località più alte da voi mai raggiunte. La mia è pietosa, infatti ho girato molto fino ai 900 della caldera cimina senza mai fare un salto di qualità, nel senso che sui cimini non si può salire tanto di più. Di conseguenza a malapena riesco a farvi una mia top 5 delle località più alte mai raggiunte da me

1) punta helbronner (courmayeur, massiccio ...
Leggi il testo completo : Località di montagna, fino a che quota vi siete spinti? | Visite : 4153 | Risposte : 7 | Forum : Chiacchierando


Osservazioni meteo, Domenica 13 Settembre 2020 Ancora caldo

Nottata che si è avviata con temperature alte, +23,0° ora a Viterbo, che sono veramente tanti per l'orario e per il periodo dell'anno. Il cielo è sereno ed il vento calmo. Oggi si dovrebbero agevolmente raggiungere e superare i 30°c anche in media collina...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Domenica 13 Settembre 2020 Ancora caldo | Visite : 717 | Risposte : 14 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo Sabato 12 Settembre 2020 - caldo!!

Altra nottata e poi giornata calda, davvero calda, quella di questo sabato di metà Settembre. La notte è tranquilla a Roma e il cielo poco nuvoloso con 23,1°. Alla Macchieta di sono invece 20,4° (Davis).
Domani altra occasione per trentelli diffusi al piano e in collina.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo Sabato 12 Settembre 2020 - caldo!! | Visite : 391 | Risposte : 9 | Forum : Meteorologia


Stazione meteo + webcam Abbadia San Salvatore (Monte Amiata)

E' con grande piacere che vi annuncio l'installazione, avvenuta oggi stesso, di una stazione meteo Davis Vantage Vue ad Abbadia San Salvatore, 855 m, Monte Amiata.
L'osservatorio meteo è dotato anche di una webcam puntata sull'Amiata.
I dati e le immagini webcam sono consultabili sul nuovissimo sito: https://meteoamiata.it
Leggi il testo completo : Stazione meteo + webcam Abbadia San Salvatore (Monte Amiata) | Visite : 719 | Risposte : 2 | Forum : Strumenti Meteo


Osserv. meteo Venerdì 11 Settembre 2020 - instabilità diurna

Buondì, altra mattinata con minime molto elevate generalmente sopra i 22° a Roma malgrado i cieli per lo più sgombri con qualche velature e nube in arrivo solo in mattinata. Sono ormai diversi giorni che Roma, purtroppo :x , ripiazza minime ampiamente sopra i 20/21 e da queste parte anche sopra i 22.
Alla Macchieta invece dopo il minimone di 20,7° di ieri oggi si torna su ...
Leggi il testo completo : Osserv. meteo Venerdì 11 Settembre 2020 - instabilità diurna | Visite : 812 | Risposte : 11 | Forum : Meteorologia


Settembre 2020 - Dati ed anomalie termopluviometriche

La 1^ decade di settembre chiude con un discreto sopra media termico, specie per via degli ultimi tre giorni della decade stessa, e soprattutto con un deficit pluviometrico importante: solo un breve rovescio pomeridiano il giorno 2.
Di seguito comunque, un rapido confronto con gli analoghi periodi del recente passato.

1^ decade settembre 2020: temp.med.+21.9°C / accumulo 1,5 mm.
1^ decade settembre 2019: temp.med.+20.3°C / accumulo 15,0 mm.
1^ decade settembre 2018: temp.med.+20.7°C / accumulo ...
Leggi il testo completo : Settembre 2020 - Dati ed anomalie termopluviometriche | Visite : 569 | Risposte : 6 | Forum : Archivio meteo


Meteostoria: eventi meteo estremi del periodo 1867-1899

Siamo al 3° articolo della nostra rubrica meteo "meteostoria" scritta dal nostro collaboratore Ghiaccio96. Si tratta delle reanalisi delle più cospicue ondate di freddo e caldo dal 1836 ad oggi. Buona lettura!

3) Meteostoria: eventi meteo estremi del periodo 1867-1899

Reanalisi degli eventi meteo più rilevanti dal 1836 in poi

Di Claudio Giulianelli

Villa San Giovanni in Tuscia (VT), 10 Settembre 2020 – In questo terzo articolo della rubrica Meteostoria andremo a trattare il periodo ...
Leggi il testo completo : Meteostoria: eventi meteo estremi del periodo 1867-1899 | Visite : 420 | Risposte : 0 | Forum : Meteorologia


Osserv. meteo Giovedì 10 Settembre 2020 - Caldo e instabile

Buondì, mattinata molto calda specie in collina dove più degli altri giorni stavolta l'avvezione calda (con la +18°) si è fatta sentire eccome. Minime oltre i 20° diffuse e localmente nei climi più d'aria (Valentano e sln ad esempio) oltre i 21°. Macchieta piazza una minima provvisoria ma forse definitiva di 20,8° sulla Irox e 20,7° sulla Davis, 20,9° sulla Irox a 5m. Per la Irox al suolo si tratta per un soffio del secondo ...
Leggi il testo completo : Osserv. meteo Giovedì 10 Settembre 2020 - Caldo e instabile | Visite : 384 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo Mercoledì 9 Settembre 2020 - caldo estivo

Buongiorno a tutti, ultima segnalazione dalla Macchieta prima del mio ritorno (stavolta "definitivo") a Roma. La minima è stata di 19,1° (18,7° Irox) (19,2° Irox alta) e la temp attuale è di 20,1°.
Minime altissima a Roma con ben 22,3° a ciel sereno a Roma sg (eccole qua le minime oltre i 20° che vi dicevo e che a Roma spessissimo continuano anche fino a fine settembre :x ...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo Mercoledì 9 Settembre 2020 - caldo estivo | Visite : 828 | Risposte : 16 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Martedì 8 Settembre 2020 - 30elli?

Cielo sereno con qualche velatura e con una temperatura di nuovo estiva, pienamente estiva, +21,4°. Vento molto debole da ne. Oggi rischio di 30elli collinari e anche nei prossimi giorni.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Martedì 8 Settembre 2020 - 30elli? | Visite : 368 | Risposte : 8 | Forum : Meteorologia


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 53010 • Totale argomenti: 5891 • Totale iscritti: 171