Oggi è martedì 13 maggio 2025, 5:11

Oggi è martedì 13 maggio 2025, 5:11

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

Osservazioni meteo Martedì 10 Novembre 2020 - Alta pressione

Prosegue indefesso un tempo anticiclonico con le consuete caratteristiche. Inversione e mitezza diurna. Roma piazza una minima molto umida di 10.1.
Macchieta 9.7
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo Martedì 10 Novembre 2020 - Alta pressione | Visite : 314 | Risposte : 4 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, lunedì 9 Novembre 2020 - nebbie e sole

Copione ormai consolidato da 12-13 giorni. Tempo anticiclonico con nebbie vallive, inversione termica e temperature massime molto miti, localmente tiepide.

Roma in minima con 10,3° (probabilmente ritoccata), Macchieta minima 9,7°, ora 10,3°
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, lunedì 9 Novembre 2020 - nebbie e sole | Visite : 330 | Risposte : 4 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Domenica 8 Novembre 2020 Sole novembrino

Cielo sereno con +10,1° in lento calo. Nottata autunnale molto calma qua a Viterbo con una bava di vento da se e una visibilità ottima. Ci aspetta una giornata soleggiata e molto mite, tiepida in certi casi.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Domenica 8 Novembre 2020 Sole novembrino | Visite : 308 | Risposte : 4 | Forum : Meteorologia


Semestre caldo 2020: riepilogo meteo e valutazioni finali

Scusate ma stavolta apro la discussione con un po' di ritardo, non è da me ma sono stato talmente preso dalle situazioni di cemer, da quelle personali e da tutta la situazione sanitaria ed economica italiana del momento che pensate me ne ero proprio dimenticato! Per me il semestre caldo era ancora in corso! :mrgreen:

Dopo la chiusura del semestre caldo (31 Ottobre) ormai è tempo ...
Leggi il testo completo : Semestre caldo 2020: riepilogo meteo e valutazioni finali | Visite : 473 | Risposte : 5 | Forum : Archivio meteo


Osservazioni meteo Sabato 7 Novembre 2020 - sole tiepido

Nottata inversionale con calo delle temperature piuttosto veloce sulle piane. Domattina farà freddino nei fondo valle mentre le temperature saranno poco sopra la media per i valori minimi in collina. Massime invece destinate ad aumentare un bel po' sulle aree meno inversionali.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo Sabato 7 Novembre 2020 - sole tiepido | Visite : 318 | Risposte : 3 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Venerdì 6 Novembre 2020 - Un po' di sole

Cielo ancora molto nuvoloso qui a Viterbo ma meno compatto e basso dei giorni scorsi. Sta affluendo aria da nord-est che sta rimescolando un po' l'aria rendendola meno umida e stagnante. Temp. +12,7° con vento debole da ne. Visibilità ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Venerdì 6 Novembre 2020 - Un po' di sole | Visite : 289 | Risposte : 5 | Forum : Meteorologia


Il mediterraneo, un mare "tropicale"

Ho recentemente scoperto delle cose allucinanti sul mediterraneo.

1) Il nostro bacino è uno dei più salati al mondo, secondo soltanto al mar rosso.

Infatti il mediterraneo è un mare chiuso, e il ricircolo di acqua tramite lo stretto di gibilterra è esiguo (1 sverdrup= 100 mila metri cubi di acqua, sono pochissimi rispetto alle correnti oceaniche come la corrente del golfo che porta circa 60 sverdrup davanti Cape Hatteras sulla costa est degli stati ...
Leggi il testo completo : Il mediterraneo, un mare "tropicale" | Visite : 897 | Risposte : 9 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Giovedì 5 Novembre 2020 - Ancora maccaja

Nottata anticiclonica calma e placida ancora con presenza di maccaja, anche se meno densa, e molta umidità.
Al momento il cielo è nuvoloso con +13,9° stabile. Calma di vento.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Giovedì 5 Novembre 2020 - Ancora maccaja | Visite : 273 | Risposte : 5 | Forum : Meteorologia


11) Meteorologia dinamica – vento geostrofico e...

11) Meteorologia dinamica - vento geostrofico e ageostrofico: osservazioni sulle carte meteorologiche

di Claudio Giulianelli

Villa San Giovanni in Tuscia (VT), 3 Novembre 2020

Abbiamo visto nell’articolo precedente 3 situazioni in cui l’approssimazione quasi geostrofica non vale più:
1) Le piccole scale
2) I grandi scambi meridiani
3) le basse latitudini

Quest’ultima situazione era molto interessante, in quanto avevamo visto che se f diventava piccolo la divergenza del vento geostrofico come inizialmente definito nell’articolo 3 ...
Leggi il testo completo : 11) Meteorologia dinamica – vento geostrofico e... | Visite : 776 | Risposte : 0 | Forum : Didattica meteo


10) meteorologia dinamica: approssimazione quasi-geostrofica

Meteorologia dinamica: approssimazione quasi-geostrofica
di Claudio Giulianelli

Villa San Giovanni in Tuscia (VT), 1 Ottobre 2020 – Avevamo detto che le equazioni primitive rappresentavano il massimo delle semplificazioni che potevamo fare senza fare approssimazioni discutibili. Si tratta comunque di equazioni abbastanza complicate. Avevamo anche osservato però che, nonostante la divergenza del vento geostrofico non fosse nulla per definizione, il vento sul piano aveva tutte le qualità per essere un vento a divergenza nulla (ricordiamo che ...
Leggi il testo completo : 10) meteorologia dinamica: approssimazione quasi-geostrofica | Visite : 479 | Risposte : 0 | Forum : Didattica meteo


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 53010 • Totale argomenti: 5891 • Totale iscritti: 171