Oggi è venerdì 25 aprile 2025, 4:16

Oggi è venerdì 25 aprile 2025, 4:16

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

La neve a Roma - parte II - la nevicata del 30 Dicembre 1939

Ho terminato ora la seconda parte (e non certo ultima) di analisi della neve a Roma. Finalmente entriamo nel vivo delle nevicate reali e non delle configurazioni puramente teoriche.
Buona lettura...


La neve a Roma – parte II: la nevicata del 30 Dicembre 1939

di Lorenzo Dorato

Circa un anno fa scrissi un articolo sulla neve a Roma, parlando delle diverse configurazioni che possono portare la tanto agognata dama bianca sulla città eterna. Si ...
Leggi il testo completo : La neve a Roma - parte II - la nevicata del 30 Dicembre 1939 | Visite : 554 | Risposte : 3 | Forum : Meteorologia


GRAZIE a tutti!

Immagine

Ad una settimana esatta dal 1° compleanno di Cemer.it, ringraziamo i nostri forumisti per gli auguri e i bei pensieri espressi e tutti i nostri lettori, quelli di passaggio, quelli che tornano e quelli che seguono assiduamente il nostro forum e portale sin dall'inizio.
Un grazie sincero a tutti! :)
Leggi il testo completo : GRAZIE a tutti! | Visite : 604 | Risposte : 0 | Forum : Meteorologia


I* Decade di Novembre 2015: previsioni e tendenze meteo

La prima decade del mese di Novembre, primo mese del semestre freddo, stando alle ultime emissioni di ECMWF potrebbe iniziare con un tipo di tempo stabile e secco grazie ad una figura anticiclonica ben strutturata che dovrebbe interessare il nostro territorio per diversi giorni prima e dopo la festività di Ognissanti portando probabilmente temperature sopra la norma del periodo anche di diversi gradi specie in collina.
Siamo ad una distanza temporale di circa 7 giorni, ...
Leggi il testo completo : I* Decade di Novembre 2015: previsioni e tendenze meteo | Visite : 508 | Risposte : 7 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Lunedì 26 Ottobre 2015 - Cieli nuvolosi

L'inizio della settimana si aprirà con un tempo generalmente nuvoloso tendente a peggiorare lentamente con il corso delle ore. Qua a Viterbo in questi momenti il cielo è velato per velature più o meno spesse e ci sono +11,4°. Spira un debolissimo vento da Ne e la visibilità è ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Lunedì 26 Ottobre 2015 - Cieli nuvolosi | Visite : 490 | Risposte : 8 | Forum : Meteorologia


Settembre 2015? Un altro mese di caldo record nel Mondo!

Vi consiglio questo articolo sul caldo record del 2015 a livello globale:


Settembre 2015 ? Un altro mese di caldo record a livello mondiale!

di Lorenzo Pietra

Il 2015 continua a galoppare verso un nuovo primato: battere il 2014 e risultare l’anno più caldo dal 1880 a livello mondiale.
Settembre 2015 ha chiuso con una temperatura di ben +0,90° superiore alla media 1880-2015 (fonte dati: http://www.ncdc
.noaa.gov/sotc/global/201509), superando il vecchio ...
Leggi il testo completo : Settembre 2015? Un altro mese di caldo record nel Mondo! | Visite : 499 | Risposte : 5 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Domenica 25 Ottobre 2015 Nubi passeggere

L'ultima giornata festiva del mese inizia con un tempo stabile anche se sarà presente della nuvolosità in più rispetto a ieri. Qua a Viterbo ora il cielo è sereno con +10,3° in lento calo. Il vento è molto debole da Ne, giusto una bava e la visibilità è ottima.

Buona Domenica e buon ritorno all'ora solare!
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Domenica 25 Ottobre 2015 Nubi passeggere | Visite : 453 | Risposte : 7 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Sabato 24 Ottobre 2015 -Tepori d'autunno

Oggi le temperature dovrebbero risalire di qualche grado e nelle ore centrali del giorno si potrebbero toccare e superare i 20°c specie in pianura e bassa collina.
Il sabato viterbese inizia con cielo sereno, temperatura di +11,3° e vento debole da Ne. Visibilità ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Sabato 24 Ottobre 2015 -Tepori d'autunno | Visite : 418 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Nevosità Sud Cimini e Sabatini vs Castelli romani

Buonasera, è da molto che volevo fare questo confronto.
Comuni presi in considerazione: Oriolo Romano, Bracciano, Manziana, Bassano Romano... E ci metterei pure Cesano e Campagnano
VS Albano Laziale, Frascati, Velletri, Genzano.
Prendendo in considerazione gli ultimi 20 anni.
Come tutti sappiamo il 2012 ha fatto moltissima differenza, addirittura le zone a sud dei castelli videro molto meno di Roma (a Velletri a stento si arrivò a 15 cm a 350 metri sul livello del ...
Leggi il testo completo : Nevosità Sud Cimini e Sabatini vs Castelli romani | Visite : 740 | Risposte : 6 | Forum : Climatologia


Osservazioni meteo, Venerdì 23 Ottobre 2015 Sole autunnale

I venti da nord che hanno soffiato decisi per tutto il giorno qui a Viterbo e su tutto il nostro territorio, si stanno attenuando, ora spira un Ne tra il debole ed il moderato. Il cielo è sereno mentre la temperatura scende molto lentamente ed ora è a +9,9°.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Venerdì 23 Ottobre 2015 Sole autunnale | Visite : 456 | Risposte : 4 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Giovedì 22 Ottobre 2015

Qua a Viterbo ll cielo permane nuvoloso per nubi stratiformi mentre continua a soffiare un vento moderato da NE. La temperatura è molto mite, +10,8°, ma la ventilazione fa sembrare un po' freddo.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Giovedì 22 Ottobre 2015 | Visite : 961 | Risposte : 11 | Forum : Meteorologia


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 52948 • Totale argomenti: 5869 • Totale iscritti: 171