Qua a villa nella via principale hanno allestito una mostra fotografica di foto del passato, tra le quali c'è anche questa... È degli anni 70,davvero bella neve!! A me sembrano una ventina di cm, è l'accumulo del 10/11 febbraio 2012
Nottata serena con la tendenza ad un diminuzione della temperatura un pochino più decisa rispetto alle notti precedenti ma sempre in un contesto di temperature pienamente estive. Al momento +21,6°. Vento assente.
Ennesima giornata serena e calda anzi direi molto calda, di questo Agosto 2020. La minima alla Macchieta è stata di 20,7° e la temperatura attuale è già di 28,3°. Le massime in collina si approssimeranno ai 33-34 gradi mentre sulle piane interne si potranno raggiungere facilmente i 36. Sulle coste invece la brezza sarà precoce e le massime non dovrebbero salire troppo anche se in compenso vi sarà un alto tasso di umidità.
Buon Ferragosto a tutti! Questa giornata festiva non sarà molto differente dalle altre, ci sarà ancora caldo più o meno fastidioso. Adesso il cielo è sereno con +23,1° in lento calo. Aria molto umida, siamo intorno all'85%, il vento invece è debolissimo da sud o c'è calma a tratti.
La notte è piacevole e la temperatura è già calato molto meglio di ieri con un maggior tasso di umidità. 21,6° in minima ora sulla Davis. Forse si potrebbe fare una sperabile minima sotto i 20° domani. La giornata attesa sarà di nuovo calda, ma stavolta davvero le massime dovrebbe calare un po' (specie sulle coste le subcostiere e sui versanti esposti a sud almeno di 2 gradi e forse di più) mentre farà ancora ...
Apro una discussione che volevo aprire da molto tempo. Finalmente ho avuto modo di fare ordine sul mio archivio dati completando tutte le operazioni di ricostruzione e riscrittura su excel e formulando così le medie termiche della mia postazione di Soriano -Macchieta. Come sapete sono solito confrontare la mia media attuale costruita su una serie storica molto breve (2012-2020) con la media di Soriano idrografico stazione posta a 510mslm che ha fornito per anni dati ...
Nottata serena e di caldo moderato con 24,2°, lontani dai valori folli notturni delle serate di fine Luglio inizio Agosto ma anche ben al di sopra dei valori medi. In giornata le massime potrebbe subire un lieve calo per una maggior ventilazione da sud-ovest probabilmente compensate da un lieve aumento dell'UR che dopodomani si rafforzerà insieme ad un libeccio non microclimatico, ma macroclimatico.
Continua il caldo intenso e lo farà per molto tempo ancora. Agosto ha messo il turbo all'estate. Cielo sereno qui a Viterbo con +23,4° in lento ma costante calo. Brezza leggera da sud-est, visibilità ottima.
La 1^ decade di agosto, statisticamente la più calda e asciutta dell'anno, non ha fatto altro che dar conferma di sé stessa: caldo esagerato e siccità assoluta. e nonostante tutto, la soddisfazione di migliorare i record decadali di "freddo" dell'ultimo novennio: i giorni 4 e 5 infatti, rispettivamente la media giornaliera e la minima più basse per il periodo, registrate dalla mia stazione. A latere dei gradevoli due o tre giorni di "fresco", due ondate ...
Notte di San Lorenzo perfetta per vedere stelle cadenti e godere delle stelle in generale. Termicamente nottata piuttosto calda con 24,9° da qualche minuto stabile dopo il forte calo avvenuto attorno alle 22 dopo la serata caldo-secca favonica con 28° e oltre. In giornata avremo ancora un caldo moderato-forte con punte oltre i 35° diffuse. Ci potrebbe scappare tuttavia instabilità locale possibile fino alle aree subcostiere potenzialmente ma di debole entità.