Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 22:34

Oggi è mercoledì 23 aprile 2025, 22:34

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

I* Decade di Luglio 2015: previsioni e tendenze meteo

Ed eccoci al primo dei due mesi più caldi dell'anno, Luglio.
La prima decade del mese, dal punto di vista climatico, è pienamente estiva con possibilità alte di avvezioni di calore di una certa entità e persistenza. Le precipitazioni sono generalmente scarse e sotto forma di rovescio o temporale. Non sempre va così come dice "il clima" e negli ultimi anni ne abbiamo avuto una riprova però non voglio dilungarmi oltre. ...
Leggi il testo completo : I* Decade di Luglio 2015: previsioni e tendenze meteo | Visite : 479 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Sabato 27 Giugno 2015

Nottata di inizio estate con condizioni atmosferiche gradevolissime. Al momento qui a Viterbo ci sono 20,0° in lento calo ed il cielo è sereno. Visibilità ottima e brezzolina di vento da SE.
Buon fine settimana!
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Sabato 27 Giugno 2015 | Visite : 428 | Risposte : 5 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Venerdì 26 Giugno 2015 - Tempo estivo

Dopo la rinfrescatina di ieri e l'altro ieri oggi torneremo in fretta a valori termici prettamente estivi. Qui a Viterbo il cielo è sereno e ci sono +20,0°, la visibilità ottima e tira una bava di vento da SE. E' una tipica nottata estiva insomma...
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Venerdì 26 Giugno 2015 - Tempo estivo | Visite : 438 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Giovedì 25 Giugno 2015 - Sole splendente

Il vento da Ne si sta pian piano calmando, ora è debole, mentre il fresco "aumenta" con il passare del tempo. Il cielo è sereno e ci sono +17,5°. Domattina potrebbe fare una minima molto fresca se il vento calerà del tutto.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Giovedì 25 Giugno 2015 - Sole splendente | Visite : 435 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Mercoledì 24 Giugno Fronte temporalesco?

Saranno i soliti temporalini a macchia di leopardo della serie "dove prendo prendo" oppure ci sarà un sorta di fronte temporalesco un po' più organizzato? Al momento è difficile dirlo, si sa solo che da qui a domattina ci sarà attività tempolaresca sul nostro territorio.
Qui a Viterbo la notte inizia con cielo coperto, vento moderato-teso da SE e una temp. di +20,5°.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Mercoledì 24 Giugno Fronte temporalesco? | Visite : 918 | Risposte : 11 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Martedì 23 Giugno 2015 Qualche rovescio

Oggi ci sarà la possibilità di avere qualche rovescio o temporale specie nelle zone più settentrionali della Tuscia e nelle zone interne però anche il resto del territorio potrebbe avere qualche occasione piovosa. Vedremo alla fine come andrà...
Intanto il nuovo giorno qui a Viterbo inizia con cielo sereno, a parte qualche piccola velatura, e +19,2°.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Martedì 23 Giugno 2015 Qualche rovescio | Visite : 447 | Risposte : 6 | Forum : Meteorologia


Stazione meteo

Salve ragazzi ... come state ?
Ho bisogno di un consiglio:
Dei miei amici hanno bisogno di una stazione meteo, smpre on.line, wireless con sensori di temperatura, umidità, pluviometro, anemometro, barometro. Anche webcam....
Budget intorno ai 400€.
Cosa mi consigliate ? Davis, La crosse ....

Grazie infinite :) ;)
Leggi il testo completo : Stazione meteo | Visite : 1573 | Risposte : 14 | Forum : Strumenti Meteo


Osservazioni meteo, Lunedì 22 Giugno 2015 - Velature innocue

C'è poco da segnalare in questa fresca notte di inizio estate (la prima dell'estate astronomica).Viterbo sud: cielo velato, temperatura +17,2°, vento da Ne ridotto ad una bava e visibilità ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Lunedì 22 Giugno 2015 - Velature innocue | Visite : 385 | Risposte : 3 | Forum : Meteorologia


Come si misura correttamente la temperatura?

Questo articolo, scritto da Riccardo Felli, ci spiega come si fa a misurare in modo corretto la temperatura. Buona lettura!


La corretta misurazione della temperatura

Di Riccardo Felli
La temperatura di una determinata località è senz’altro il principale parametro che viene consultato da chi è interessato alle informazioni meteorologiche attuali.
Analizzeremo in questo articolo il metodo più comune utilizzato dagli appassionati di meteorologia, lo schermo solare Davis!
Immagine
La temperatura rappresenta, insieme alla quantità di ...
Leggi il testo completo : Come si misura correttamente la temperatura? | Visite : 914 | Risposte : 0 | Forum : Didattica meteo


Cos’è un fulmine globulare?

Riprendo una parte di un recente articolo di Delfry perchè è interessante anche come discussione meteo-didattica. ;)

Ma che cos’è un fulmine globulare?
“Un fulmine globulare è uno stravagante fenomeno luminoso dell’atmosfera, piuttosto raro e di breve durata. Si tratta di un piccolo globo luminoso, di forma pressoché sferica e di diametro variabile (tra qualche cm e 1 metro circa), fermo ma, più frequentemente, in rapido e ...
Leggi il testo completo : Cos’è un fulmine globulare? | Visite : 784 | Risposte : 0 | Forum : Didattica meteo


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 52940 • Totale argomenti: 5867 • Totale iscritti: 171