Oggi è martedì 22 aprile 2025, 12:55

Oggi è martedì 22 aprile 2025, 12:55

News News di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Sitemap di Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma » Forum : Forum Cemer.it | Centro meteo per l'Etruria e Roma

Centro meteo per l'Etruria e Roma

Osservazioni meteo, Martedì 10 Febbraio 2015

La nuova giornata si apre con cielo sereno e vento che pian piano si va calmando.....temperatura in leggero e costante calo 2.2°
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Martedì 10 Febbraio 2015 | Visite : 1087 | Risposte : 18 | Forum : Meteorologia


II* Decade Febbraio 2015: previ e tendenze, Piattume meteo?

Da dopodomani avrà inizio la seconda decade di Febbraio. Abbiamo deciso di organizzare le discussioni previsionali in decadali per dare più dinamicità alle stesse. Resta valida l'opportunità di aprire discussioni apposite nel caso di eventi particolari entro 3-5 giorni massimo dall'evento.

La seconda decade del mese si aprirà da domani (11 Febbraio) con una rapida rimonta altopressoria e il vortice freddo in fuga definitiva verso Grecia-Turchia.

Immagine

Da giovedì pomeriggio si aprirà un progressivo peggioramento ...
Leggi il testo completo : II* Decade Febbraio 2015: previ e tendenze, Piattume meteo? | Visite : 2494 | Risposte : 40 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Lunedì 9 Febbraio 2015 - Freddo & vento

Questo inizio di settimana ci porterà freddo e vento ma sarà un tempo secco senza precipitazioni.
Qui a Viterbo la nottata è iniziata con un cielo quasi sereno, una temperatura di +2,2° in calo costante e lento e un forte vento da NNE.
L'aria che sta affluendo non è nè secca nè umida, l'umidità relativa è intorno al 60-65% e la visibilità è ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Lunedì 9 Febbraio 2015 - Freddo & vento | Visite : 1249 | Risposte : 19 | Forum : Meteorologia


Time-lapse — Bologna: nevicata 5-6 febbraio 2015

Ragazzi, godetene tutti! :D
:163: :118:
Leggi il testo completo : Time-lapse — Bologna: nevicata 5-6 febbraio 2015 | Visite : 732 | Risposte : 4 | Forum : Fotografia e Reportage


Osservazioni meteo, Domenica 8 Febbraio 2015

La nuova giornata si apre con 3.1° e cielo sereno
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Domenica 8 Febbraio 2015 | Visite : 2083 | Risposte : 38 | Forum : Meteorologia


Accumuli nevosi complessivi Cimini inverno 2014-15

Creo un'apposita discussione per conteggiare gli accumuli registrati dai nostri Cimini in questo inverno.

Segnalo per semplicità due soli punti di possibile osservazione: Poggio Nibbio e Faggeta (due classici!!). Se qualcuno vuole aggiungere altre rilevazioni relative all'area cimina montana ben venga.

Siccome non ho potuto fare molte rilevazioni nel mio campo di maggior competenza :lol: ...ovvero la Faggeta, chiedo a chi è stato su di aiutarmi a ...
Leggi il testo completo : Accumuli nevosi complessivi Cimini inverno 2014-15 | Visite : 428 | Risposte : 2 | Forum : Meteorologia


Seconda ondata di gelo e neve al sud-Italia dopo 40 giorni!!

Follia, solo questa la parola che mi viene.
Dopo 40 giorni dall'evento storico che ha colpito sud-Italia e Sicilia, si prepara a sole 36h un altro evento dalle caratteristiche di probabile eccezionalità (almeno nelle premesse).
Dinamica relativamente simile a quella del 30-31 Dicembre, sebbene questa volta sarà più fugace e con tendenza a rapida fuga del nocciolo gelido verso est.
Ecco la Reading che potrebbe regalare neve e sogni di gloria a tanti meteoappasionati del ...
Leggi il testo completo : Seconda ondata di gelo e neve al sud-Italia dopo 40 giorni!! | Visite : 597 | Risposte : 7 | Forum : Meteorologia


Accadeva due anni fa....7 febbraio 2013

Una bella passata di neve che colpì la media collina con ottimi accumuli oltre i 500m e discreti accumuli dai 400m. Nella mia zona caddero circa 5cm di neve. Canepina alta (sui 600m) ne fece quasi 20cm. Anche Poggio Cavaliere si comportò molto bene, ma non ricordo esattamente che accumulò vi fu. Questa la mappa che ci portò la neve. Entrata stretta molto diretta, che tipicamente crea una situazione di possibili estesi rovesci nevosi (e ...
Leggi il testo completo : Accadeva due anni fa....7 febbraio 2013 | Visite : 1865 | Risposte : 21 | Forum : Meteorologia


Osservazioni meteo, Sabato 7 Febbraio 2015 - Variabilità

Oggi dovremo avere gli ultimi fenomeni sul nostro territorio di modestissima intensità e poi i cieli si apriranno in attesa dell'avvezione fredda prevista per domenica/lunedì.

Al momento il cielo su Viterbo è parzialmente nuvoloso tendente al poco nuvoloso. Temp. +4,4° in lento calo, vento debole da NE e visibilità ottima.
Leggi il testo completo : Osservazioni meteo, Sabato 7 Febbraio 2015 - Variabilità | Visite : 1607 | Risposte : 28 | Forum : Meteorologia


I microclimi di Roma: qui tutte le considerazioni

Roma è una città molto vasta che si estende per un territorio variegato, con punti che si avvicinano di molto al mare risentendo maggiormente della sua influenza ed altri più "continentali", con punti collinari ed altri pianeggianti, nonché con un'estensione latitudinale che in molti casi può fare la differenza.
In questa discussione tutte le considerazioni sui microclimi interni all'area urbana di Roma e immediate zone limitrofe (Valle Muricana inclusa ...
Leggi il testo completo : I microclimi di Roma: qui tutte le considerazioni | Visite : 2123 | Risposte : 15 | Forum : Climatologia


 

Login  •  Iscriviti


Statistiche

Totale messaggi: 52933 • Totale argomenti: 5867 • Totale iscritti: 171